A seguito dell'istanza di incontro richiesto all'assessore al turismo Messina della regione Sicilia, mercoledì 27 ottobre si è tenuta a Palermo una tavola rotonda in merito al riordino del DDL riguardante la normativa delle strutture ricettive Siciliane. Le Associazioni di settore riunite, rappresentate in questa occasione da Ivan Perriera, hanno proposto le integrazioni da apportare al testo. Clicca sotto per scaricare il comunicato stampa.
Le Associazioni Assocamp, A.C.T.Italia, Federcampeggio, Promocamp, Unione Club Amici in riunione congiunta hanno predisposto un lettera comune che oggi è stata inviata al Presidente del Consiglio Italiano. La proposta presentata si esplicita nella richiesta che l’autocaravan sia considerata in deroga rispetto ai limiti di circolazione imposti dai Dpcm emanati a seguito della pandemia. Questi veicoli da turismo portano benefici economici su tutto il territorio nazionale. Per le particolari garanzie di sicurezza intrinseche in questa categoria di mezzi, abbiamo chiesto che le autocaravan possano circolare liberamente in tutte le regioni, a prescindere dal colore attribuito alle stesse, in deroga ai Dpcm finora emanati.
Il Direttivo ACTItalia
Di seguito la comunicazione inviata.
Dal 2021 non esiste più l’obbligo della tassa annuale di 12 euro per chi possiede una radio ricetrasmittente di debole potenza, ossia i CB e le PMR446. E con l'abolizione del pagamento annuale è stato eliminato anche quello della dichiarazione d’inizio attività agli Ispettorati Territoriali per chi acquista un apparecchio nuovo di questo tipo. Lo ha stabilito il Decreto Legge del 6 luglio 2020 numero 76, meglio conosciuto come Decreto Semplificazioni, alla lettera g) del primo comma dell’articolo 38.